Tematica Anfibi

Cacosternum boettgeri Boulenger, 1882

Cacosternum boettgeri Boulenger, 1882

foto 102
Da: www.spain.inaturalist.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Pyxicephalidae Bonaparte, 1850

Genere: Cacosternum Boulenger, 1882


enEnglish: Boettger's Dainty Frog, Common caco

Descrizione

Si tratta di animali che vivendo in zone aride sono costretti a trascorrere gran parte dell'anno affondati nel terreno. Ne fuoriescono durante la breve stagione delle piogge, periodo in cui si riproducono. L'epiteto specifico è un omaggio allo zoologo tedesco Oskar Boettger (1844-1910).

Diffusione

L'areale di questa specie si estende in gran parte dell'Africa australe (Namibia, Sudafrica, Mozambico, Zimbabwe e Zambia). Dubbia la sua presenza in Africa orientale: popolazioni del Kenya e della Tanzania, in passato attribuite a questa specie, sono attualmente attribuite a Cacosternum plimptoni e analoga sorte potrebbe toccare alle popolazioni dell'Etiopia, che in attesa di approfondimenti vengono attribuite a questa specie.

Sinonimi

= Arthroleptis boettgeri Boulenger, 1882 = Arthroleptis schebeni Nieden, 1914.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2013). "Cacosternum boettgeri". IUCN Red List of Threatened Species. 2013: e.T58066A3064222. doi:10.2305/IUCN.UK.2013-2.RLTS.T58066A3064222.en.


00070 Data: 23/03/1992
Emissione: Rane
Stato: Botswana